Benvenuti nel Blog di Sanitaria Il Giglio

Scoprite con noi l'ultimo in innovazioni, consigli e approfondimenti sul mondo della salute e benessere. Il nostro blog è dedicato a chi cerca di vivere una vita più sana, fornendo informazioni preziose su patologie ortopediche, novità del settore e guide pratiche per il vostro quotidiano. Lasciate che la nostra esperienza e conoscenza vi guidino verso una migliore comprensione della salute e del benessere.

Magnetoterapia CEMP Bassa frequenza e Alta frequenza

La magnetoterapia è una affermata terapia complementare che utilizza campi magnetici per trattare una vasta gamma di patologie mediche e migliorare il benessere generale. I trattamenti domiciliari di magnetoterapia possono essere eseguiti tramite dispositivi elettronici in grado di generare un campo magnetico e sul mercato troviamo principalmente due tipologie di dispositivi per la magnetoterapia: a…

Storia della magnetoterapia

Sebbene oggi ci siano riscontri scientifici e consapevolezza nell’utilizzo della magnetoterapia, questa ha radici antiche che risalgono a migliaia di anni fa. Infatti, nel corso dei secoli, fino ad arrivare alla nostra epoca moderna, diverse civiltà hanno sperimentato l’uso di magneti naturali e di campi magnetici per trattare una vasta gamma di disturbi e afflizioni….

Magnetoterapia: come funziona, benefici, applicazioni pratiche e controindicazioni

Cos’è la magnetoterapia e come funziona La magnetoterapia è una forma di terapia alternativa, che utilizza i campi magnetici pulsati per trattare una serie di disturbi e favorire il benessere generale del paziente. Questa pratica si basa sul fatto che i campi magnetici possono influenzare il funzionamento delle cellule e dei tessuti nel corpo umano,…

Quanto costa un apparecchio per la magnetoterapia

costo-apparecchio-per-la-magnetoterapia

Da diversi anni la magnetoterapia fa parlare molto di sè e per questo viene consigliata e prescritta sempre di più sia dai medici generici che da specialisti ortopedici e chirughi. In effetti, il rapporto costo/beneficio di questa terapia domiciliare è davvero elevato, soprattutto se si pensa che è possibile farla a casa propria evitando le…

La Mastoplastica al Seno, risponde il Dott. Pietro Loschi chirurgo plastico presso l’I.E.O.

La Mastoplastica al Seno, risponde il Dott. Pietro Loschi chirurgo plastico presso l'I.E.O.

Abbiamo incontrato il Dott. Pietro Loschi, specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso l’Istituto Europeo Oncologico (I.E.O) di Milano e gli studi privati di Milano, Bologna e Modena, che ha risposto alle nostre domande riguardo la mastoplastica additiva e la mastoplastica riduttiva al seno. Come Scegliere il Proprio Chirurgo? Buonasera Dottore e grazie per…

3 consigli per ridurre le cicatrici dopo un intervento al seno

3 consigli per ridurre le cicatrici dopo un intervento al seno

Dopo un intervento chirurgico al seno, sia che si tratti di mastoplastica additiva che di mastoplastica riduttiva, è importante prendersi cura delle cicatrici per migliorarne l’aspetto e prevenire complicazioni. Seguendo alcuni semplici passaggi, è possibile migliorare il decorso post-operatorio e garantire il successo dell’operazione. 1. Scegliere il Giusto Indumento Compressivo Dopo una mastoplastica additiva o…